Peeling e rivitalizzazione

PEELING

La pelle è un organo dinamìco. Ogni giorno vi è una micresfoliazione continua per cui a livello dello strato basale delle epidermide si generano nuove cellule che vanno a sostituire quelle superficiali invecchiate.

Il peeling chimico, dall’inglese to peel = pelare, serve ad accelerare questo rinnovamento, facendo staccare larghe falde di pelle attraverso l’uso di un agente chimico che viene applicato sulla superficie cutanea. Il risultato è una pelle più luminosa, omogenea e fresca.



Oggi, sono utilizzati numerosi agenti chimici per provocare un trauma controllato sull’epidermide e sul derma e, a seconda della profondità d’azione, vengono classificati in peeling superficiali – medi e profondi in grado di ottenere un miglioramento della cute con scomparsa delle macchie pigmentarie, delle alterazioni solari e cheratosiche, delle rughe sottili e di migliorare notevolmente le cicatrici da acne.



Una parte molto importante per la corretta applicazione della tecnica dei peeling chimici è la selezione dei pazienti per il tipo di protocollo chimico da utilizzare nel caso specifico.

I peeling si possono usare su tutto il viso e il collo in modo uniforme o combinando peeling di diversa profondità sullo stesso viso per correggere differenti problemi cutanei.



I peeling:

– Migliorano il danno da sole

– Rendono più piane le cicatrici da acne

– Migliorano le discromie pigmentarie (macchie scure della pelle)

– Rapida risoluzione delle lesioni nell’acne attiva e minore

probabilità di generare cicatrici



E’ opportuno preparare la cute alla seduta di peeling con idonei trattamenti per ottenere risultati uniformi sulla sede da trattare.

Dopo qualche giorno inizierà una lenta fase di desquamazione che si completerà tra l’ottava e la dodicesima giornata, con rinnovamento dello strato epidermico.

Dopo la seduta di peeling è consigliabile fare uso di creme idratanti che, con il loro potere emolliente, faciliteranno il compimento di questa fase.

La completa riepitelizzazione, per i peelings superficiali, avviene 3 — 4 giorni dopo il termine dell’esfoliazione  ed anche in caso di reazioni eccessive, non sono stati mai osservati danni permanenti.

Nei peelings più profondi il processo di riparazione avviene in periodi più lunghi, 3-4 settimane: in tale lasso di tempo, come già detto, è bene far uso abbondante di sostanze ad azione nutriente ed idratante.

In tutti i casi è indispensabile l’uso di schermi solari ad alta protezione, soprattutto nei primi tempi.

Un peeling superficiale può essere ripetuto a distanza di una o due settimane, quello più profondo da uno a due mesi.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Ci troviamo in Via Palagianello, 113, 74017 Mottola TA o può contattarci tramite Whats App.

 

Indirizzo

Via Palagianello n. 113
Mottola ( TA )

Telefono

Studio per appuntamenti: 0998863577

Whatsapp per farmaci: 3757118131

Email

example@test.com

CHIAMA